Ecco l'ultima stazione della bellissima via   Crucis, rappresentata e pregata nel corso del Congresso Eucaristico   Nazionale.
Le stazioni sono state rese plasticamente da   attori non professionisti giunti 
a Ancona da 25 città di tutta la Penisola in rappresentanza dei gruppi che
aderiscono all'associazione "Europassione per l'Italia". Nelle meditazioni
preparate da padre Alfredo Feretti sono stati ricordati "i tanti stranieri che
curano i nostri anziani, che fanno i lavori piu' scomodi" e spesso "sono "vittime
di pregiudizi e ingiuste generalizzazioni", e poi "le madri che piangono
i figli morti a causa di malattie incurabili, incidenti stradali, droga". E alla fine
il cardinale Re ha auspicato che "la luce della Risurrezione illumini di gioia,
di carita' e di speranza ogni nostra giornata".
a Ancona da 25 città di tutta la Penisola in rappresentanza dei gruppi che
aderiscono all'associazione "Europassione per l'Italia". Nelle meditazioni
preparate da padre Alfredo Feretti sono stati ricordati "i tanti stranieri che
curano i nostri anziani, che fanno i lavori piu' scomodi" e spesso "sono "vittime
di pregiudizi e ingiuste generalizzazioni", e poi "le madri che piangono
i figli morti a causa di malattie incurabili, incidenti stradali, droga". E alla fine
il cardinale Re ha auspicato che "la luce della Risurrezione illumini di gioia,
di carita' e di speranza ogni nostra giornata".

 
No comments:
Post a Comment